Insieme ad altri ragazzi, Primo viene ammesso al laboratorio del Professor P. In una delle lezioni deve affrontare un esperimento per ottenere il solfato di zinco. Lo stesso compito è assegnato anche a Rita, una ragazza del suo stesso corso per la quale Primo ha un amore segreto. Primo, anche se timido, prova a parlarle e riesce ad accompagnarla a casa.
Il tema del racconto è l’importanza dell’impurezza in natura e nella società. Primo paragona l’impurezza agli Ebrei, dicendo che nella vita è importante il diverso. La stessa impurezza è presente nell’amore, infatti Primo si innamora di Rita anche se lei è molto diversa da lui: in una coppia, quindi, la diversità non è un ostacolo ma una ricchezza.